Le PWA sono un trend degli ultimi anni, nate da Google nel 2015.
Frances Berriman e lo sviluppatore Alex Russell di Google hanno coniato il termine Progressive Web App per descrivere le app che sfruttano le nuove funzionalità dei browser come i Service Worker ed il Web App Manifests.
Insieme a Firebase, queste rappresentano una vera rivoluzione nel modo di concepire e realizzare applicazioni web e mobile.
Firebase è il il Backend-as-a-service di Google, libera il programmatore dalla gestione del server e dalla scrittura della API di base, lasciando la possibilità di inserire API custom come cloud functions.
Ma che benefici portano queste nuova tipologia di applicazioni?
Riduzione del traffico dati
Nel 2017 il numero di app scaricate ha superato i 200 miliardi! I dati scambiati sono moltissimi e nasce quindi il bisogno di ridurre questo consumo.
In alcuni use cases è risultata una diminuzione del 90% dei dati scambiati, rappresentando quindi un grande risparmio per le aziende.
Offline Mode
Le applicazioni PWA sono in grado di funzionare anche in modalità offline, grazie al Service Worker che permette questo.
Grazie a Firebase è possibile eseguire query anche in assenza di connessione, queste query vengono memorizzate in locale finchè una connessione non è disponibile, ed allora le query vengono sincronizzate con il server.
Nessun aggiornamento richiesto
Le PWA non hanno bisogno di essere aggiornate sull’app store o sul Play store, queste infatti si aggiornano automaticamente quando una nuova versione viene rilasciata, proprio come una tradizionale pagina web viene ricaricata ad ogni richiesta.
Performance
Le PWA permettono performance notevoli, in quanto memorizzano in locale gran parte dei file necessari per funzionare.
Questo permette una user experience migliorata, facendo riscontrare un aumento dei tassi di conversione ed un’ottimizzazione della SEO, data dai bassi tempi di caricamento.
Bassi costi di sviluppo
Grazie ad Angular ed altri framework è possbile sviluppare app sia per IOs, sia per Android, in un’unica soluzione. Questo permette di ridurre notevolmente i costi di sviluppo, potendo sfruttare caratteristiche hardware e push notification allo stesso modo delle app native.
La nostra visione sul futuro
Le PWA hanno un incredibile potenziale per rivoluzionare la scena del web development mondiale, permettono di avere prestazioni migliori a costi minori, permettono la compatibilità tra devices molto diversi e sono facili da realizzare.
Noi a Skaffolder crediamo molto in questa innovazione, per questo abbiamo realizzato dei boilerplate che consentono di avere una PWA con Angular 6 + Firebase.
Qui potete trovare un esempio di applicazione:
https://github.com/skaffolder/Example_Angular6_PWA_Firebase_boilerplate
Skaffolder è un generatore di codice che ti permette di creare una web app fuznionante in pochi click, in molti linguaggi di programmazione, ottenendo del codice di qualità, faciel da capire e completamente personalizzabile.
Oltre a Java, NodeJS, PHP ed altri, abbiamo integrato la possibilità di creare applicazioni Angular 6 + Firebase.
Registrati gratuitamente a questo link e prova a creare la tua PWA!